WebSocket Php #2

social art l’ho sempre voluto fare in modo più modulabile possibile.
anche se il codice js è tutto dentro ad un unico file (…. -.-” …) ho organizzato tutto a moduli e configurazioni, in modo da usare delle api che ogni modulo mette a disposizione dell,altro.
cosi andare a fare una modifica mi costa sempre poco.

anche per le chiamate backend è lo stesso.
lato client ogni modulo sa come gestire il socket automaticamente, e a me nel js basta sapere l’url da chiamare.

ora la priorità è arrivare più in fretta possibile al parto, cioè tutto che funziona online appoggiandosi ad un backend php mysql. e se continuo di questo passo, arrivo ad avere una versione funzionante (che trascura completamente la sicurezza dei dati) nel weekend, salvo per un dubbio. per lanciare quel file devo lanciare una linea di comando php a terminale, e non so se si possa arrivare allo stesso risultato agli host del cazzo che ho io su netsons, che puoi gestire solo tramite cpanel.
quindi mi sa che per il parto dovrò in ogni caso comprare un vps. il base è 10 euro al mese.
e intanto ci metto su il backend php.
poi prima cosa da fare dopo il parto e farlo evolvere. e si passa a node.
cazzo che figata deve essere la gestione degli eventi che mi dici. vorrei conoscerla bene.

e post node, si passa a creare la parte utenti, ma quella dovrebbe essere relativamente facile.
una sola cosa sara difficile, cioè recuperare l’immagine su cui si ha effettivamente fatto click, considerando che si potrebbe aver fatto click su un px trasparente, e in quel caso devo prendere l’immagine sotto.

è la più grande difficoltà tecnica che rimane, tant’è che non so nemmeno se sarà fattibile, o se sarà necessario convertire tutta la dashboard in un altro canvas, e convertire il problema nella gestione dei layer di ogni disegno.

– socket node
– click trasparenza svg
– geotag della dashboard

Pat però promettiamoci una cosa.
se ci trovassimo nel caso in cui questo progetto inizia a prendere piede ed essere usato dalla gente, ci concediamo una possibilità. vieni a parigi e passiamo un anno a lavorare solo su questo :D
io giuro qui e ora che lavoro come dipendente solo finche social art non sarà in piedi, e se inizia a diffondersi mollo tutto e mi lancio. se la cosa funziona non ci sarà più bisogno di lavorare per avere soldi.

Lascia un commento