WebSocket Php #3

ho scoperto altre cazzate sul ws php.
io le scrivo, tanto per prendere appunti, magari ti sono utili, magari non te ne frega un cazzo.

Safari:

– per ogni nuovo tab il server rileva un nuovo client => ok
– su refresh il server elimina il vecchio client e aggiunge il nuovo => ok
– se chiudo un tab il server elmina il client senza errori => ok

Chrome:

– per ogni tab, il server crea un client => ok
– su refresh, il server crea un nuovo client ma non elimina il vecchio => KO
– dopo qualche minuto dal refresh, il server riceve la notifica di chiudere il vecchio client => KO
– se si chiude un tab, il server perde il client troppo presto e logo 2 Warning => quasi ok, risolvo in php

Firefox:

– per ogni tab, il server crea un client => ok
– su refresh, il server crea un nuovo client ma non elimina il vecchio => KO
– dopo 20 secondi dal refresh, il server riceve la notifica di chiudere il vecchio client => KO
– se chiudo un tab, dopo 20 secondi il server riceve la notifica di chiudere il client => KO ma porco dio dai! (ma senza warning php)

IE:

– chissenefrega => OK!

RISULTATO:

Ma che cazzo! si dice che i browser supportano i WS ma in realtà tutti fanno ciò che vogliono.
beh poco male. tanto si parla di php, ed abbiamo già elencato una sacco di motivi per cui non lo useremo.
nella pratica questo impedisce di fare gli aggiornamenti in tempo reale vedendo comparire in diretta i disegni che gli altri stanno facendo proprio dove sei tu. ma chissenefrega, non è una funzione di primaria importanza ora. per ora userò il pocket solo per le due cose che potevo fare anche con ajax normale (salvataggio e recupero disegni), ma col vantaggio che trasferisco meno dati grazie al protocollo ws. praticamente risponde solo alle chiamate che riceverà dai client, di tipo “SAVE” o “DRAG”

e intanto mi ritrovo già queste due funzioni implementate lato client come ws e non ajax, e quando ci sarà un server serio con node basterà aggiornare il parametro dell’url e tutto funzionerà uguale.

Lascia un commento